Analisi del settore
  • Vantaggi dei laboratori modulari

    Vantaggi dei laboratori modulari

    Oct 31, 2023

    Miglioramento dell'efficienza: la progettazione del laboratorio modulare rende il processo sperimentale più fluido, può ridurre i tempi e i costi di manodopera delle operazioni sperimentali e migliorare l'efficienza degli esperimenti. Elevata flessibilità: la progettazione del laboratorio modulare consente di configurare e ampliare in modo flessibile lo spazio e le attrezzature del laboratorio, adattandoli e ottimizzandoli in base alle diverse esigenze sperimentali. Elevata sicurezza: il laboratorio modulare è in grado di realizzare il monitoraggio e la registrazione in tempo reale del processo sperimentale e di individuare e risolvere tempestivamente i problemi che si presentano durante l'esperimento, per garantirne lo svolgimento in sicurezza. Tutela ambientale e risparmio energetico: i laboratori modulari consentono di pianificare razionalmente la disposizione degli spazi e di migliorarne l'utilizzo. Allo stesso tempo, l'utilizzo di materiali e attrezzature ecocompatibili riduce l'impatto ambientale del laboratorio. Facile da gestire: i laboratori modulari possono realizzare un controllo intelligente e un monitoraggio online dell'ambiente di laboratorio, il che può ridurre i costi e gli errori delle operazioni manuali e migliorare l'efficienza della gestione del laboratorio. In breve, i laboratori modulari presentano le caratteristiche di elevata efficienza, elevata flessibilità, elevata sicurezza, tutela ambientale e risparmio energetico, nonché facilità di gestione, il che può fornire un migliore supporto e garanzia per il lavoro di ricerca scientifica. Prodotti di nuova concezione: Camera bianca modulare camere bianche prefabbricate camere bianche prefabbricate Laboratorio portatile E laboratorio di scatole ecc. .

  • Camera bianca modulare: una rivoluzione nel settore delle camere bianche

    Camera bianca modulare: una rivoluzione nel settore delle camere bianche

    Oct 31, 2023

    Perché la camera bianca modulare è una rivoluzione nel industria delle camere bianche ? Diamo un'occhiata a quanto segue. Nel 1913, l'americano Henry Ford inventò la catena di montaggio, che ridusse il tempo di assemblaggio di un'auto dalle 12 ore originali a 90 minuti. Allo stesso tempo, la produzione standardizzata in tutti gli aspetti della catena di montaggio ridusse anche la dipendenza della qualità dell'automobile dal livello degli operai addetti al montaggio. La catena di montaggio è una delle grandi invenzioni della società moderna e altre industrie hanno seguito l'esempio e l'hanno promossa. Nel settore edile, gli edifici prefabbricati modulari sono in crescita. Il 1° aprile 2023, Ni Hong, Ministro del Ministero dell'Edilizia Abitativa e dello Sviluppo Urbano-Rurale, ha affermato che le case dovrebbero essere costruite come le automobili. "Sviluppare energicamente gli edifici prefabbricati per consentire la progettazione standardizzata, la produzione in fabbrica e l'assemblaggio delle case. Ciò non solo faciliterà la ristrutturazione e il restauro di vecchie case, ne faciliterà la manutenzione, ma contribuirà anche a ridurre l'inquinamento ambientale". Il 30 giugno è stato completato e consegnato il progetto nazionale di grattacielo modulare in cemento armato Shenzhen Longhua Zhangkengjing. Rispetto ai metodi di costruzione tradizionali, i tempi di completamento e consegna del progetto sono stati ridotti da 2,5-3 anni a 1 anno, e il grado di standardizzazione industriale è aumentato dell'80%. Le emissioni di rifiuti solidi sono state ridotte del 50% e la manodopera in cantiere è stata ridotta del 50%. Il progetto, che "costruire una casa come costruire un'auto", è diventato un modello nazionale che combina la nuova industrializzazione edilizia con l'edilizia intelligente. Nel settore delle camere bianche domestiche ci sono già dei pionieri in camere bianche modulari Le camere bianche modulari sono state sviluppate nel corso di molti anni e sono molto apprezzate dai clienti. La sua caratteristica è che la camera bianca è suddivisa in diversi moduli, la produzione è standardizzata in fabbrica e il trasporto in cantiere è rapido, riducendo la dipendenza della tradizionale decorazione delle camere bianche dal livello dei lavoratori. Il cantiere è meno inquinato e rumoroso e facilita il follow-up, il trasferimento, l'espansione, l'ammodernamento e altre esigenze. La differenza tra la camera bianca modulare e quella tradizionale ingegneria delle camere bianche G : 1. Manutenzione circostante: telaio + piastra in acciaio verniciato o inox, facile da montare, smontare e ampliare. 2. In alto: FFU può essere combinato in diverse combinazioni ed è dotato di potenza propria. Non richiede un grande impianto di condizionamento o apparecchiature complesse come i condotti dell'aria. 3. Il periodo di costruzione è breve. Ad eccezione di sigillanti, fili e alcune viti, il 98% dei materiali è riutilizzabile. 4. Grazie al suo aspetto gradevole, non solo sod...

  • Introduzione ai laboratori modulari

    Introduzione ai laboratori modulari

    Oct 31, 2023

    Laboratorio modulare è un concetto avanzato di progettazione di laboratorio, progettato per migliorarne la flessibilità e l'efficienza. Questo approccio alla progettazione di laboratorio suddivide lo spazio in moduli, ciascuno con una funzione e uno scopo specifici. Attraverso la combinazione e l'espansione dei moduli, è possibile soddisfare diverse esigenze sperimentali e adattarle a diversi campi di ricerca scientifica. Installazione dei componenti inviabile! Nella progettazione di un laboratorio modulare, il primo aspetto da considerare è la sua disposizione. Il laboratorio dovrebbe essere suddiviso in diverse stanze, ciascuna con funzioni specifiche, come la preparazione dei campioni, l'analisi degli strumenti, l'elaborazione dei dati, ecc. La progettazione di queste stanze dovrebbe tener conto della loro interconnessione e indipendenza per facilitare il corretto svolgimento del processo sperimentale. Inoltre, anche l'area del laboratorio, le attrezzature, la ventilazione, l'illuminazione e altri fattori sono fattori importanti da considerare in fase di progettazione. Il processo sperimentale è una parte importante del laboratorio modulare. Il processo sperimentale dovrebbe includere la preparazione, l'esecuzione e la valutazione dell'esperimento e altri collegamenti. Nella fase di preparazione dell'esperimento, è necessario preparare campioni sperimentali, reagenti, strumenti, ecc., e gli strumenti devono essere calibrati e sottoposti a debugging. Durante la fase di esecuzione dell'esperimento, l'esperimento deve essere eseguito secondo le fasi prescritte e i dati sperimentali registrati. Nella fase di valutazione sperimentale, è necessario analizzare e valutare i risultati sperimentali, trarre conclusioni e formulare raccomandazioni. In un laboratorio modulare, ogni modulo sperimentale ha funzioni e scenari applicativi specifici. Ad esempio, il modulo di elaborazione dei campioni viene utilizzato principalmente per la raccolta, la preparazione, la conservazione e l'elaborazione dei campioni; il modulo di analisi strumentale viene utilizzato principalmente per l'analisi quantitativa e qualitativa dei campioni; il modulo di elaborazione dati viene utilizzato principalmente per l'elaborazione e l'analisi dei dati sperimentali. La connessione e la cooperazione tra questi moduli consentono al laboratorio di svolgere in modo efficiente diverse attività sperimentali. IL C caratteristica dei laboratori modulari risiede nell'applicazione del controllo intelligente, del monitoraggio online, dell'automazione e di altre tecnologie. L'applicazione di queste tecnologie può migliorare l'efficienza e la qualità del lavoro di laboratorio, riducendone i costi operativi e i rischi. Ad esempio, la tecnologia di controllo intelligente può realizzare il monitoraggio e la regolazione automatici dell'ambiente di laboratorio per garantirne la sicurezza e il funzionamento stabile; la tecnologia di monitoraggio online può realizzare il monitoraggio e la registrazione...

  • Come mantenere pulita una stanza pulita

    Come mantenere pulita una stanza pulita

    Oct 31, 2023

    Con il continuo sviluppo della tecnologia farmaceutica, l'uso delle camere bianche sta diventando sempre più diffuso e il loro ruolo sta diventando sempre più importante. Come mantenere la pulizia nelle camere bianche e come controllare ragionevolmente le fonti di inquinamento sono questioni che le aziende farmaceutiche tengono in grande considerazione e a cui attribuiscono grande importanza. Questo articolo illustra come mantenere pulita una camera bianca sotto diversi aspetti: requisiti e precauzioni di pulizia, manutenzione e gestione delle attrezzature, gestione del personale addetto alle camere bianche, gestione dei materiali in entrata e in uscita dalla camera bianca e funzionamento e manutenzione del sistema di condizionamento dell'aria. Requisiti e precauzioni per la pulizia 1. Durante la pulizia del pareti della stanza pulita , è necessario utilizzare un panno antipolvere speciale per camere bianche e un detergente speciale; 2. Preparare un detergente con il 90% di acqua deionizzata e il 10% di alcol isopropilico; 3. Controllare il cestino dei rifiuti ogni giorno e pulirlo per tempo; 4. Il pavimento deve essere regolarmente aspirato e il completamento del lavoro deve essere contrassegnato sulla tabella ogni volta che viene assegnato un turno; 5. Utilizzare uno speciale mocio per pulire il pavimento della camera bianca e cerare il pavimento seguendo scrupolosamente il piano e le procedure di pulizia; è necessario utilizzare cera antistatica; 6. Per l'aspirazione nella camera bianca si deve utilizzare un aspirapolvere speciale con filtro ad alta efficienza; 7. Tutte le porte di purificazione in acciaio della camera bianca devono essere ispezionate e asciugate; 8. Passare regolarmente l'aspirapolvere e pulire sotto il pavimento sopraelevato e nella parete di ritorno dell'aria; 9. Quando si lavora, bisogna ricordarsi di pulire sempre dall'alto verso il basso e di pulire dal punto più lontano in direzione della porta. 10. Una volta completate le operazioni di pulizia, tutti i prodotti per la pulizia devono essere riposti nell'apposita stanza adibita alla pulizia, separatamente dagli utensili ordinari per evitare contaminazioni incrociate e riposti ordinatamente. Manutenzione e gestione delle attrezzature per camere bianche 1. Selezione dei materiali: per mantenere l'interno della camera bianca pulito a lungo, la selezione dei materiali è fondamentale. È necessario scegliere materiali lisci e che non producano inquinamento. Sono inoltre durevoli, resistenti alla corrosione, alla sterilizzazione e facili da pulire. In caso contrario, si prolifereranno microrganismi. 2. Pulizia: pulire e asciugare l'attrezzatura prima di spostarla nella camera bianca. Prima della pulizia, è necessario comprendere l'attrezzatura della camera bianca, conoscere il corretto metodo di smontaggio, la sequenza di pulizia e le precauzioni di pulizia, che possono rendere il lavoro di pulizia più conforme alle specifiche. Allo stesso tempo, evitare di danneggiare l'attrez...

  • Qual è la differenza tra una porta in HPL e una in acciaio?

    Qual è la differenza tra una porta in HPL e una in acciaio?

    Sep 21, 2023

    Porte in HPL (laminato ad alta pressione) Le porte in acciaio e quelle in metallo sono due tipologie di porte diverse con caratteristiche distinte. Ecco alcune differenze chiave tra le due: Materiale: le porte in HPL, note anche come porte in laminato, sono realizzate con strati di carta kraft impregnata di resina, incollati ad alta pressione e temperatura. Lo strato esterno è un laminato decorativo, che conferisce alla porta il suo aspetto estetico. Le porte in acciaio, invece, sono realizzate in lamiere di acciaio, in genere con un'anima isolante, che garantisce resistenza strutturale e durata. Aspetto: le porte in HPL offrono un'ampia gamma di opzioni di design ed estetica. La superficie in laminato decorativo può essere personalizzata con vari colori, motivi e texture, imitando l'aspetto del legno, della pietra o di altri materiali. Le porte in acciaio, invece, hanno un aspetto più industriale o funzionale, sebbene possano essere verniciate o rivestite per ottenere diverse finiture. Durata: entrambe le porte HPL e porte in acciaio per camere bianche Le porte in acciaio sono durevoli, ma le porte in acciaio sono generalmente considerate più robuste e resistenti agli urti, come ammaccature e graffi. Presentano inoltre una migliore resistenza al fuoco, all'umidità e alle condizioni meteorologiche estreme, il che le rende adatte ad applicazioni esterne in cui sicurezza e durata sono prioritarie. Le porte in HPL sono più soggette a danni dovuti a urti violenti o all'esposizione prolungata all'umidità. Manutenzione: le porte in HPL richiedono una manutenzione relativamente bassa e sono facili da pulire. La superficie laminata è resistente a macchie, sostanze chimiche e scolorimento, e richiede solo una pulizia regolare con acqua e sapone delicato. Le porte in acciaio, sebbene resistenti, potrebbero richiedere una manutenzione occasionale per prevenire ruggine e corrosione. Potrebbero richiedere riverniciatura o ritocchi nel tempo per mantenerne l'aspetto e la protezione. Isolamento acustico e termico: porte HPL Grazie alla loro struttura, offrono un certo livello di isolamento acustico e termico, ma non sono efficaci quanto le porte in acciaio. Le porte in acciaio, soprattutto quelle con anima isolata, offrono migliori proprietà isolanti, riducendo la trasmissione del rumore e lo scambio termico tra gli ambienti. Sicurezza: le porte in acciaio sono generalmente considerate più sicure delle porte in HPL. La struttura in acciaio e la robustezza delle porte in acciaio le rendono più difficili da rompere o forzare, garantendo una maggiore sicurezza per applicazioni residenziali, commerciali o industriali. È importante considerare i requisiti specifici del tuo progetto, come estetica, durata, sicurezza e manutenzione, per determinare quale tipo di porta, HPL o acciaio, è più adatto alle tue esigenze. Che materiale è l'HPL? L'HPL è un materiale composito prodotto Si compone di carta decorativa stampata fusa su più fogli (6-8 pezzi) di carta Kraft impregn...

  • Introduzione dettagliata al sistema di controsoffitto FFU

    Introduzione dettagliata al sistema di controsoffitto FFU

    Oct 13, 2023

    IL Sistema di controsoffitto FFU (Fan Filter Unit) È un tipo specializzato di sistema a soffitto comunemente utilizzato in camere bianche e ambienti controllati dove sono richiesti elevati standard di qualità e pulizia dell'aria. È costituito da diverse unità di ventilazione e filtraggio montate a griglia sul soffitto, insieme a un plenum o a un sistema di condotti per la distribuzione dell'aria condizionata. Ecco un'introduzione dettagliata al sistema del controsoffitto FFU: Unità di filtraggio con ventola (FFU): le FFU sono i componenti principali del sistema di controsoffitto FFU. Ogni FFU è composta da un ventilatore, un filtro dell'aria ad alta efficienza (HEPA) o a bassissimo contenuto di particolato (ULPA) e un alloggiamento. Il ventilatore aspira l'aria dalla stanza, la fa passare attraverso il filtro e la reimmette nell'ambiente controllato. Il filtro cattura le particelle sospese nell'aria e contribuisce a mantenere un ambiente pulito e sterile. Le FFU sono in genere leggere, facili da installare e possono essere azionate singolarmente o in sincronia con il sistema di controllo ambientale complessivo. Griglia del soffitto: le FFU sono montate secondo uno schema a griglia sul soffitto della camera bianca o dell'ambiente controllato. griglia del soffitto Fornisce supporto strutturale alle unità di ventilazione e garantisce una corretta distribuzione dell'aria condizionata in tutto l'ambiente. La griglia è solitamente realizzata in alluminio o acciaio ed è progettata per essere robusta e facile da pulire. Sistema di plenum o di canalizzazione: le unità di ventilazione a flusso continuo (FFU) sono collegate a un plenum o a un sistema di canalizzazione che distribuisce l'aria condizionata in modo uniforme in tutta la stanza. Il plenum è uno spazio chiuso sopra il soffitto in cui si trova il sistema di circolazione dell'aria. Permette una distribuzione uniforme del flusso d'aria, evitando turbolenze e creando una pressione positiva continua all'interno della camera bianca. Sistema di controllo: il sistema a soffitto FFU è in genere integrato con un sistema di controllo centrale che ne regola il funzionamento. Il sistema di controllo monitora e regola parametri quali la velocità del flusso d'aria, i differenziali di pressione e le condizioni dei filtri. Garantisce che la camera bianca operi entro i livelli di pulizia specificati e mantenga un ambiente controllato. Vantaggi del sistema di controsoffitto FFU: il sistema di controsoffitto FFU offre diversi vantaggi nelle applicazioni in camera bianca. Tra questi: Elevata efficienza di filtrazione dell'aria: i filtri HEPA o ULPA presenti nelle FFU rimuovono le particelle sospese nell'aria, tra cui polvere, microrganismi e contaminanti, garantendo aria pulita e sterile. Design modulare e scalabile: la natura modulare delle FFU e della griglia del soffitto consente una facile personalizzazione ed espansione del sistema, rendendolo adatto a diverse dimensioni e configurazioni di camere bianche. Effic...

1 ... 7 8 9 10 11 ... 23
[  Un totale di  23  pagine]
 
lasciate un messaggio Richiedi un preventivo gratuito
per ulteriori dettagli sul prodotto e nuovi prodotti, si prega di lasciare un messaggio. risponderemo rapidamente!